In Italia ci sono attualmente 236.684 positivi per Covid-19, con un aumento di 14.443 casi da ieri.
Fatti
Per evitare una strage di anziani è fondamentale che tutti in famiglia indossino la mascherina e rispettino scrupolosamente le norme per la prevenzione del Covid. Questo l'appello di Senior Italia FederAnziani di fronte all'impennata dei contagi
L'Associazione medici di origine straniera in Italia, l'Unione medica euro Mediterranea e il Movimento internazionale transculturale interprofessionale Uniti per Unire intervengono sulla seconda ondata contagi, ribandendo il loro impegno in Italia e nei 72 paesi
Parla Antonello Giannelli (Anp), all'indomani del Dpcm che chiede alle superiori il 75% della didattica a distanza: “Chiedere alla scuola di riorganizzarsi continuamente crea disagi che pesano sui ragazzi. Una situazione del genere, se andrà avanti per molto tempo, comprometterà la loro formazione e il futuro inserimento professionale”
Sospese le attività di palestre, piscine, cinema e teatri. Gli spostamenti tra Comuni sono possibili. Misure in vigore da oggi fino al 24 novembre
Vince il sì alla riforma della Costituzione con il 78 per cento. Entro l’aprile del 2021 dovranno essere eletti i rappresentanti della nuova assemblea costituente, che avrà un anno di tempo per elaborare la bozza della nuova Carta. Migliaia di persone hanno festeggiato per le strade della capitale Santiago
Nei primi 6 mesi ne sono stati concessi a cittadini non comunitari circa 43 mila. Nel 2019 i permessi rilasciati sono 177.254 (-26,8% sul 2018). Aumentano le acquisizioni di cittadinanza, sono 127.001 nel 2019
Comprendendo sanità, scuola, sostegni alle imprese e altri settori lo scostamento di bilancio sarà di 22 miliardi che non sono pochi. Toccherà al Parlamento approvare le misure proposte dal Governo e sottoposte alla Ue che le esaminerà e le rimanderà per l’approvazione definitiva entro dicembre. Non ci saranno prevedibilmente grandi contestazioni. I debiti nazionali si gonfiando ovunque per gestire l’oggi. Prima o poi dovranno ridursi per ripagare l’Unione europea, gli istituti sovranazionali e i grandi investitori istituzionali che hanno messo a disposizione una liquidità impressionante. Per alcuni Paesi rientrare dall’indebitamento straordinario sarà gestibile, altri faranno più fatica
Purtroppo l’aumento dei casi di Covid ancora non consente lo svolgersi del calendario di incontri secondo le consuete modalità di ritrovo dei Soci, ma l’UCID Sezione di Padova prosegue con le sue iniziative aperte appunto, oltre che ai Soci, anche ai simpatizzanti che seguono con interesse le attività proposte.
Pubblicato da Castelvecchi il report curato da Marcello Degni con i dati su dissesti e riequilibri dei comuni presentato nella sede del MEF
Il 25 ottobre il Cile voterà per riscrivere la Carta che risale alla dittatura di Pinochet e per il popolo indigeno più importante del paese è un’opportunità per ottenere il riconoscimento della propria cultura e il diritto di amministrare le terre ancestrali
In Italia ci sono attualmente 203.182 positivi per Covid-19. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 504.509, con un incremento nelle ultime 24 ore di 19.644.
Così il Presidente della Repubblica in un messaggio inviato al Congresso dell’Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani. In un secondo messaggio inviato alla Cna: “L’Unione europea ha messo a disposizione strumenti che permettono di mobilitare risorse ingenti. Una opportunità che va colta per ammodernare il Paese”
Il testo è in Gazzetta Ufficiale. Il Parlamento ha 60 giorni di tempo per convertirlo in legge. Le organizzazioni inviano una lettera alla ministra Lamorgese: chiedono di cambiare ulteriormente le norme su cittadinanza, accoglienza e di superare definitivamente l’esperienza delle navi quarantena
In Italia ci sono attualmente 186.002 positivi per Covid-19, 16.700 in più rispetto a ieri.