Diocesi

LO STEMMA. L’Agnus Dei, simbolo dell’innocenza e della mansuetudine, trova in Cristo il suo pieno compimento. Il Signore è l’Agnello immolato che dona la vita per i fratelli, modello di dono e di servizio che “ama sino alla fine”. È l’Agnello pasquale che reca i segni della vittoria della Risurrezione.

Don Giuseppe Alberti è nato il 17 giugno 1965 a Este in provincia di Padova ed è stato battezzato il 26 giugno 1965 a Santa Croce di Ospedaletto Euganeo (Pd). Ha studiato presso il Seminario Minore di Padova fino al diploma di maturità classica. Successivamente ha percorso e concluso il ciclo di studi di filosofia e teologia presso il Seminario Maggiore. È stato ordinato sacerdote il 10 giugno 1990.

Domenica 19 novembre 2023, alle ore 16, in basilica Cattedrale a Padova, mons. Giuseppe Alberti, vescovo eletto di Oppido Mamertina-Palmi, è stato ordinato vescovo. La celebrazione con il rito di ordinazione è stato presieduta dal vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla, ordinante principale che ha associa a sé i vescovi emeriti di Padova, mons. Antonio Mattiazzo, e di Oppido Mamertina-Palmi, mons. Francesco Milito.

La liturgia è celebrazione della vita che trionfa sulla morte, della luce che libera dalla tenebra, del Creatore che rivolge la sua attenzione a ogni creatura... L’angoscia di verificare che la ritualità, oggi, sia “viva” è con questa Verità che deve misurarsi

«Siamo nelle mani di Dio” è l’espressione che spesso viene usata – quasi in forma rassegnata – quando ormai sembra non esserci più nulla da fare, quando non troviamo più nessuna energia in noi da usare per far fronte a qualche situazione umanamente insormontabile. Invece… è un atto di fede che dovrebbe farci gioire, che dovrebbe toglierci il fiato scoprendo verso quali orizzonti il Signore ci conduce».