Giorni di fraternità e formazione. Positiva l’esperienza vissuta da un gruppo di sacerdoti della Diocesi ordinati fino al 1975. Hanno riflettuto sul Sinodo diocesano e su come hanno vissuto la pandemia
Diocesi
Turchia. È continuo l’arrivo di migranti dall’Afghanistan. Caritas Anatolia ha avviato progetti per sostenerli «I cristiani che giungono – spiega il vescovo Paolo Bizzeti – hanno bisogno anche di sostegno spirituale». Per sostenere l’impegno di Caritas Anatolia è possibile inviare il proprio aiuto con un versamento al conto 49349001 intestato a Caritas Anatolia presso lo IOR. Iban VA42001000000049349001, bic/swift IOPRVAVX, causale “Afghani - Caritas Anatolia”.
A dare risposta ai bisogni legati agli aspetti relazionali ci prova il percorso sull’affettività,“Metti in circolo il tuo amore”, in partenza il 22 ottobre. Una proposta nata nel 2017, inizialmente rivolta agli educatori, in collaborazione con l’Azione cattolica, poi allargata a tutti i giovani fra 18 e 35 anni. In programma un weekend e tre serate (una delle quali on line) il cui obiettivo è educarsi al dono di sé.
Era il 2008, c’erano l’esigenza e la necessità di collaborazione tra catechisti di parrocchie vicine, di coinvolgere pian piano i parroci, di promuovere il collegamento con l’Ufficio diocesano per recuperare insieme il senso e il cuore della catechesi. La Diocesi ci spronava sulla via indicata dai vescovi italiani già alla fine degli anni Novanta
Il 17 ottobre si celebra la 29a edizione della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà. Intervista al presidente della Fondazione Nervo-Pasini, don Luca Facco
Don Pierluigi Barzon riposa tra le braccia del Padre, è mancato oggi, venerdì 15 ottobre 2021 nell'abitazione di famiglia.
Una nuova edizione della Fisp-Formazione all’impegno sociale e politico è pronta a partire mettendo al centro “Il valore del poliedro”, con un chiaro riferimento all’ultima enciclica di papa Francesco.
Uno sguardo ai fondamentali dell’attuale cammino di iniziazione cristiana avviato ufficialmente nell’anno pastorale 2013-14
Presiede l'eucaristia delle 10 mons. Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza e assistente ecclesiastico del Collegamento nazionale dei santuari.
Questa domenica in Cattedrale si svolge il rito di ammissione al catecumenato di 17 simpatizzanti. Ci sono anche due genitori con il figlio di 8 anni
Sono 15 i simpatizzanti che chiedono quest’anno di intraprendere il percorso di catecumenato che li porterà a diventare cristiani. Domenica 17 ottobre, alle ore 16, in basilica Cattedrale a Padova il vescovo, mons. Claudio Cipolla, presiederà per loro il Rito di ammissione al Catecumenato.
Assemblea Caritas. Appuntamento in presenza, sabato 16 ottobre in Seminario minore, sul tema “Verso un noi sempre più grande” Interverranno Oliviero Forti di Caritas Italiana e Alessandra Morelli, ex-Unhcr. «Siamo fragili, abbiamo bisogno gli uni degli altri»
Vicariato di San Prosdocimo. Raggiunto l’obiettivo di rendere più omogenei i percorsi delle dodici parrocchie. E ora si aprono altre sfide
Si terrà domenica 17 nella parrocchia di Salboro. Ispirati dalla Fratelli tutti intervengono don Mattia Ferrari, suor Lucia Corradin e Giandonato Salvia
Tornano a ritrovarsi in presenza gli operatori parrocchiali Caritas, i volontari dei Centri di ascolto vicariali e dei servizi diocesani nell’appuntamento annuale con l’assemblea di Caritas Padova, in programma sabato 16 ottobre, dalle 9 alle 12 nella sede del Seminario Minore (dove i 150 posti sono già tutti prenotati).