Sabato 19 maggio il patriarca Moraglia presiede una messa per i 500 anni dell'Assunta di Tiziano.
Diocesi
La conclusione del sinodo dei giovani, sabato 19 maggio in cattedrale durante la preghiera vigiliare di Pentecoste, viene vissuta dai partecipanti con gratitudine per il percorso fatto e la curiosità e l'attesa di vederne i frutti.
Il lavoro del Sinodo dei Giovani della Diocesi di Padova giunge al termine e avrà il suo momento conclusivo sabato 19 maggio, alle ore 20.45 in basilica Cattedrale a Padova, con la consegna al vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, del documento conclusivo redatto dall’Assemblea sinodale.
Abano: iscrizioni aperte per il grest ispirato al film L'era glaciale. Intensa la formazione dei 120 animatori, attesi oltre 350 ragazzi.
La benedizione delle "due ruote", il pranzo comunitario, i "gio' madonnari": a Tencarola il 20 maggio, per una domenica ricca di relazioni. Benedizione di cicli e motocicli tra guida responsabile e protezione provvidente.
Si è svolta sabato 12 maggio, con partenza dal Duomo di Asiago alle 6 del mattino, la grande rogazione 2018. La processione religiosa si è snodata come sempre lungo i 33 chilometri di un anello e si è chiusa alle 19 con la messa.
La Diocesi di Padova, unica in Italia, sarà protagonista del Festival dello sviluppo sostenibile (22 maggio-7 giugno) con le esperienze di pastorale sociale di Monselice ed Este, la Fondazione Lanza e il Laboratorio permanente di partecipazione sociale di Villanova di Camposampiero.
La cura dell'ambiente in cui viviamo, in una visione cristiana, unita alla conoscenza del proprio e le sue fragilità: su questo tema la parrocchia di Sant'Anna di Piove di Sacco si interroga con due incontri formativi giovedì 10 e 17 maggio nel chiostro dela Santuario della Madonna delle Grazie e con una azione concreta di pulizia del quartiere domenica 20 maggio, grazie alla collaborazione tra diverse associazioni.
Profonata l'eucarestia a San Giacomo di Monselice (Pd): sottratte due pissidi. Non è la prima volta che avviene in Diocesi negli ultimi mesi. Il dolore e la costernazione della Chiesa di Padova.
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, profondamente colpito dal grave incidente accaduto alle Acciaierie Venete esprime vicinanza ai lavoratori feriti e invita le comunità cristiane a un momento corale di preghiera mariana domani, martedì 15 maggio, in occasione del rosario che le comunità recitano quotidianamente nel mese di maggio.
Per il secondo anno consecutivo, i ragazzi che parteciperanno ad almeno venti fioretti riceveranno un premio. E' tradizione che nel mese di maggio le persone di ritrovino a pregare davanti ai capitelli.
Un invito per la 52° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (13 maggio 2018)
Al duomo di Monselice domenica 13 c'è la Festa della Speranza. Al centro i malati, gli anziani e gli infermi.
Ferrovie francesi in sciopero contro le riforme di Macron: per evitare il rischio di cancellazioni dell'ultimo minuto, Unitalsi Padova offre possibilità di viaggio in pullman e aereo - attrezzati anche per malati e disabili - ai partecipanti al pellegrinaggio diocesano.
Una pasticceria, una carpenteria, un'azienda all'avanguardia della tecnologia medica e una multinazionale del packaging. Il vescovo Claudio ha visitato i luoghi del lavoro a Ponte San Nicolò: «Gli atti degli apostoli continuano anche ora nella nostra vita di tutti i giorni, nelle aziende, nei posti di lavoro».