Da Padova fino all’Etna, ricordiamo l'attività di nove ragazzi con sindrome di Down culminata con la salita in cima al vulcano. Il gruppo fa parte dell’associazione Down Dadi. La speranza: ritornarci presto
Mosaico
La valutazione sulle candidature arriverà il 18 giugno. In programma dal 29 gennaio al 9 febbraio, i giochi coinvolgeranno oltre 3 mila atleti e coach, migliaia di persone tra volontari, staff, personale medico, familiari, media, ospiti, delegati e oltre 300 mila spettatori "Un'occasione per diffondere un intenso messaggio di inclusione"
Due versioni del vaccino, prodotte da AstraZeneca-SK Bioscience (AZ-SKBio) e dal Serum Institute of India (AZ-SII), sono ora disponibili. La soddisfazione di Cepi, Gavi e Oms
Aiuto nella prenotazione e per accompagnare gli anziani in auto presso le strutture. Costa: "Gli over80 hanno molte difficoltà nell’utilizzare i nuovi strumenti digitali e ci siamo subito attivati per fornire loro un adeguato supporto"
Tra le proposte: prorogare la cassa integrazione Covid oltre la scadenza attuale; attivare subito nuovi e più efficaci strumenti di politiche attive; avviare una riforma degli ammortizzatori sociali in direzione di un ammortizzatore unico; prevedere un percorso graduale di allentamento del divieto di licenziamento, che si ponga in alternativa al ricorso agli ammortizzatori sociali
"Un insieme ragionato di quelle che sono le disposizioni che accompagnano e devono accompagnare l'interprete nella ricostruzione del fenomeno mafioso". Lo sottolinea Catello Maresca, sostituto procuratore generale presso la Procura di Napoli, illustrando alla Camera il nuovo volume della Key Editore
Quattro giorni di eventi online per l’iniziativa “La felicità paga. Come il benessere genera sviluppo” promossa da Avis Regionale Veneto, insieme alle Avis provinciali. Dal 17 al 20 febbraio tanti gli ospiti per fare un punto sul welfare e sulle ricadute a livello industriale, individuale e sociale
La campagna è stata lanciata oggi da Oxfam e da diverse altre organizzazioni. nasce per chiedere alle istituzioni locali e nazionali di coinvolgere i giovani nelle decisioni che riguardano la salvaguardia dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico, ascoltando la loro voce nella definizione delle strategie locali e nazionali
Edito da Mondadori e scritto dal duo social Chiara Meloni e Mara Mibelli, il volume si occupa di "grassofobia", “fat acceptance” e “body positivity”. Tra le 152 pagine alcune agili tecniche per una liberazione dei corpi
La Federazione Italiana Superamento Handicap (Fish) ha scritto al Capo dello Stato perché le persone con disabilità siano inserite al più presto nella campagna vaccinale anti-Covid. Chi presenta un handicap, fisico o psichico, ha sofferto particolarmente in questo anno di pandemia, così come le figure, quasi sempre familiari, che si occupano del sostegno e della cura di queste persone. In Veneto, oltre alla vaccinazione, chiedono entrambi scelte politiche più coraggiose e lungimiranti, che vadano nella direzione del sostegno alla domiciliarità; si confida anche nella presa di posizione della neo ministra veneta alle disabilità, Erika Stefani.
Il neo ministro ha più volte fatto riferimento alle “comunità educanti”, alla lezione dei maestri di strada e alle povertà educative. Rossi Doria (Con i bambini): “Ha sensibilità ed esperienza sul tema delle fragilità, siamo fiduciosi”. Moreno (Maestri di strada): “Non basta un ministro per stabilire una buona relazione con le nuove generazioni”
Riconoscere le proprie emozioni, dare un nome ai propri pensieri. Auto controllarsi, interrogarsi, conoscersi. E in questo modo interpretare meglio anche gli stati d’animo dell’altro. Tutto questo intelligenza emotiva: l’abilità di muoversi con passo controllato sull’instabile terreno dei sentimenti. E alle scuole Irpea si lavora anche su questo per la crescita integrale di bambini e ragazzi.
Casa Tescari. Dopo mesi duri, segnati anche dalla dolorosa scomparsa di un ospite, la struttura ritrova un po’ di serenità e guarda con speranza al futuro
Milano, via Indipendenza. Da poco più di un anno in un negozio su tre piani con un arredamento elegante in bianco e nero lavorano dieci giovani, di cui otto con disabilità. Ecco For&from, gestito dall’associazione Cometa di Como
Sono 19.676 dall'inizio dell'anno, prevalentemente persone anziane. Il presidente Messina: "In campo tutte le forze possibili pur di garantire che la macchina della vaccinazione sia pronta a sostenere l'arrivo di milioni di dosi"