Discernere in/con la famiglia. Monica ed Eugenio, che vivono una “nuova unione”, raccontano il loro cammino di discernimento – accompagnati da un sacerdote – per tornare a celebrare i sacramenti. Continua il percorso, condiviso da ufficio di Pastorale della famiglia e Difesa, per approfondire Amoris laetitia nell’anno che papa Francesco ha voluto dedicare alla famiglia. In vista dell’incontro mondiale di giugno
Diocesi
Lunedì 18 aprile oltre 50 mila ragazzi, dai 12 ai 17 anni, saranno a Roma per condividere un momento di ascolto e preghiera con il papa Circa 400 arriveranno dalla Diocesi di Padova. Don Alberto Sonda: «Questo pellegrinaggio li rimette al centro e invita le comunità a farlo»
Le esequie mercoledì 20 aprile, alle ore 15.30, nella chiesa del Seminario maggiore
Domenica in albis. Quando i neofiti depongono la veste bianca battesimale
Don Giuseppe. Masiero Scomparso un mese fa, viene ricordato da Paolo Giaretta, don Cesare Contarini e don Marco Cagol: «Ci ha lasciato in eredità una Chiesa improntata a un protagonismo laicale»
Exultet. Il sontuoso e trasparente preconio pasquale – il canto che percorre la scala di Giacobbe esplorandola nota per nota – chiede ai suoi interpreti di essere «voce della Chiesa», sottolinea il maestro Alessio Randon
«L’intenzione è quella di riconoscere non tanto i meriti alle singole persone – senza togliere la stima nei confronti di ciascuno – ma ai fatti, che sono legati a luoghi o servizi, che hanno a che fare con le persone e che vogliono essere un segno di priorità, di sensibilità del vescovo, e per “vescovo” intendo la Chiesa di Padova».
I professionisti che a vario titolo si occupano delle persone con demenza vivono, nella relazione di aiuto che instaurano, un elevato coinvolgimento sul piano relazionale
Chiese semivuote? È necessario trasformare il libro liturgico in un palpito vivente
Tutte le epoche hanno visto concretizzarsi il mistero del male in storie e in fatti che appaiono sui volti della gente, colpendo sempre innanzitutto i più deboli. La “disperazione” e il dolore ne sono la conseguenza.
Casa Madre Teresa. Gli operatori sono stati coinvolti in un percorso, realizzato in collaborazione con l’Università di Padova, sul lutto nel mondo delle demenze
Il Figlio di Dio ha portato la vita divina dentro la storia e, offrendola una volta per tutte, l’ha resa del mondo
Già docente di Chimica all'Università e sindaco di Abano Terme, è stato per dieci anni vicepresidente del Consiglio pastorale diocesano. Dal 2018 era presidente del consiglio di amministrazione dell'Irpea su nomina del vescovo Claudio.
Le esequie martedì 19 aprile alle 16 in Cattedrale.
Ogni anno, l’ufficio diocesano propone a catechisti, accompagnatori e giovani educatori, corsi di formazione vari, invitando i partecipanti a mettere in gioco la loro esperienza e a sviluppare intuizioni e abilità che possano sostenere il loro servizio.
Ai ragazzi non ci si accontenta di fornire nozioni o di far capire di più i contenuti del Credo. A loro e ai loro genitori proponiamo...