Mandriola dal 7 al 10 settembre festeggia san Giacomo Apostolo. Tavola rotonda su accoglienza e inclusione
Diocesi
Natività della Beata Vergine Maria La parrocchia cittadina è in festa dal 6 al 10 settembre: cinque serate con un programma semplice ma ben curato dai volontari. Il gruppo Scout Avsc si presenta alla comunità
Ancora una manciata i posti disponibili al convegno CREDIBILI?, che vede già oltre 500 iscritti, promosso dall’Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola, della Cultura e dell’Università e rivolto al mondo della scuola, in particolare a insegnanti ed educatori.
Restituzione del viaggio del vescovo Claudio, insieme a don Raffaele Coccato, nelle realtà dove operano insieme le Chiese del Triveneto
Domenica 10 settembre, alle 9 alle 12 nel centro parrocchiale di Creola, si tiene un incontro dal titolo “Gruppo Famiglie - Un passo in più”
«La nostra responsabilità verso i soci adulti, ma anche verso la nostra Chiesa di Padova, ci chiama alla fine del triennio (anzi, quadriennio) a fare un po’ il punto della situazione con riferimento in particolare alle proposte diocesane – si legge nel sito dell’Ac – Com’è andata? Quali obiettivi abbiamo raggiunto e cosa no? Su cosa puntare in futuro? Cosa cambiare? Quali disponibilità per il futuro? Sappiamo che le fatiche non mancano, fatiche che l’associazione condivide con la Chiesa di Padova. Ma non possiamo fermarci qui. Il nostro sguardo deve andare oltre».
L’idea di incontrare papa Francesco è venuta l’anno scorso ai chierichetti di Gallio, che hanno chiesto al vescovo Giampiero Gloder – che lo conosce bene – se fosse possibile.
Le confessioni. In centinaia tra i padovani venerdì 4 agosto hanno ricevuto il sacramento del perdono, a volte dopo mesi o anni dall’ultima volta. Ecco le loro riflessioni
Mese del Seminario Fino a domenica 1° ottobre – Giornata del Seminario – le parrocchie sono invitate a pregare e raccogliere offerte per i seminaristi del Maggiore. Accompagnate dal tema scelto quest’anno: “Gli stessi sentimenti di Gesù Cristo” (Fil 2,5)
«La vita è piena di esperienze buone» ha detto papa Francesco al gruppo di ministranti dell’unità pastorale di Codevigo che gli ha fatto visita a Casa Santa Marta la scorsa settimana.
Con i frati del Santo 175 giovani dal Nord Italia e la reliquia presentata a papa Francesco
Gli appuntamenti formativi per l'anno 2023-24 puntano su alcune proposte di base e altre di approfondimento che non siano semplici incontri tecnici. Soprattutto puntano sulle relazioni
Domenica 20 agosto, nella missione padovana in terra etiope si è conclusa l’esperienza formativa di lingua inglese e informatica che i missionari fidei donum don Nicola De Guio, don Stefano Ferraretto e Ilaria Scocco hanno organizzato grazie alla presenza di quattro giovani volontari giunti direttamente dalla nostra diocesi.
A Gubbio, il 2 settembre, Alessandro Bottin – 28 anni, di Pegolotte – riceverà il Premio internazionale della bontà. Dopo la laurea e la sua autobiografia, ora sta scrivendo un altro libro. E non si fermerà
Beatrice, diciannovenne di Villafranca Padovana, ha visto in questa Gmg un punto di svolta per la sua vita.