Fatti

Nonostante tutte le misure effettivamente varate e le dichiarazioni programmatiche dell’esecutivo, la pressione fiscale è aumentata, non diminuita

“Non modificate la legge 185/90 che regola l’export di armi italiane. Modificarla vuol dire affossarla!”: è l’appello dei presidenti di Agesci, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica Italiana, Movimento dei Focolari Italia, Pax Christi Italia che rilanciano l’appello della Rete Italiana Pace e Disarmo ai parlamentari “Basta favori ai mercanti di armi! Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90”. 

In tutti i 50 Stati americani si sono svolte manifestazioni contro le politiche dell’amministrazione Trump e le azioni di Elon Musk. I dimostranti denunciano tagli ai programmi sociali, repressione dell’immigrazione e modifiche radicali all’ordinamento del governo. Tra le accuse, anche il congelamento dei fondi all’Usaid e le minacce alle organizzazioni religiose impegnate nell’assistenza umanitaria

Due anni dopo il terremoto che ha colpito Turchia e Siria, la crisi umanitaria è ancora in atto. “I corpi sono stati sepolti e molte macerie rimosse, ma la ricostruzione non può limitarsi agli edifici”, racconta al Sir mons. Ilgit, amministratore apostolico di Anatolia. “Se non curiamo e manteniamo insieme le pietre rimaste ‘vive’, sarà inutile ricostruire”

“La teoria della pace non sia staccata dalla vita”. E’ quanto afferma al Sir il nunzio apostolico a Kiev, l’arcivescovo Visvaldas Kulbokas, commentando le ultime “notizie” sul fronte diplomatico internazionale dopo le dichiarazioni di ieri del presidente ucraino Zelensky che al giornalista inglese Piers Morgan ha detto di essere pronto a sedersi ad un tavolo con Putin e alla risposta della Russia che, pur con freddezza, ha accolto questa disponibilità.