Diocesi

La parrocchia del Santissimo Salvatore di Brugine, grazie a circa un centinaio di giovani volontari, anche quest’anno proporrà la sagra: dal 22 al 24 luglio, dal 28 al 31 luglio e dal 4 al 7 agosto.

Dopo tre anni e il restauro del ciclo pittorico di Giusto De Menabuoi, prende vita la nuova collaborazione tra la Diocesi di Padova e l'impresa culturale Kalatà che rivoluzione l'approccio del visitatore grazie a un ambiente narrativo allestito nella Sala dei canonici che scompone l'opera del pittore fiorentino e prepara l'esperienza immersiva nella visione dal vero degli affreschi sulla vita di Gesù. Il vescovo Claudio: «Poniamo la bellezza al centro dei nostri percorsi educativi».

«Stiamo lavorando per accogliervi»: è questo il messaggio che giunge da Lisbona, dove numerosi volontari sono all’opera per organizzare la Giornata mondiale della gioventù in programma dall’1 al 6 agosto 2023. In realtà l’appuntamento – come annunciato a conclusione della Gmg di Panama, nel gennaio 2019 – doveva tenersi nel 2022. Ma, come ben sappiamo, la pandemia ha stravolto i piani. Adesso, però, è l’ora di... scaldare i motori. Sì, perché è vero che manca più di un anno, ma «c’è tutto il tempo – hanno spiegato don Paolo Zaramella e Giorgio Pusceddu dell’ufficio di Pastorale dei giovani nel video-lancio on line dal 21 giugno scorso – per ragionarci e arrivare a dire “sì, partecipo”, ma anche per organizzare attività di autofinanziamento».