Diocesi

In aula magna Galilei, a palazzo Bo, uno dei quattro medaglioni su altrettanti personaggi di spicco della storia dell’ateneo raffigura il card. Zabarella. Per tutta la durata della Repubblica di Venezia furono i vescovi di Padova, in qualità di cancellieri, a conferire le lauree, da qui il celebre episodio che vide insieme san Gregorio Barbarigo ed Elena Cornaro Piscopia.

“Fede e felicità nelle religioni: un connubio difficile?”: è questo il titolo della rassegna Interreligious – edizione estate 2022 – che vede la proiezione di tre film, con cineforum, a partire dal 14 giugno nel giardino del Centro universitario di via Zabarella 82 a Padova (inizio alle 21).

«Il compito dell’abbadessa tocca l’unità della comunità monastica; il servizio di autorità è per la comunione e la comunione con Gesù la facciamo come comunità che cammina ogni giorno verso Gesù e non come singoli. L’unità si fa attorno a Gesù quando si celebra l’eucarestia. Più si è uniti a Gesù più siamo uniti fra di noi». 

«Due gli aspetti importanti di questo percorso – spiega don Paolo Zaramella – Le linee progettuali, infatti, sono state pensate guardando alla situazione attuale e al futuro prossimo delle nostre comunità cristiane. Cioè uno sguardo sui giovani di oggi e sull’importanza di riappropriazione e personalizzazione del cammino di fede e sul futuro prossimo, perché in un quadro dove la figura del presbitero residente non è scontata è importante riscoprire per gli adulti il loro compito e missione di testimoni della fede. Inoltre comunità dove non ci sono i giovani sono destinate a spegnersi».